Test di autovalutazione Oxford Centre

COS’E IL CEFR ?
Il Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), o Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), è il sistema messo a punto dal Consiglio d’Europa che definisce le linee guida per descrivere le competenze linguistiche acquisite da chi studia le lingue straniere in Europa.
La scala globale di riferimento include tre ampie fasce di competenza linguistica, suddivise a loro volta in due livelli, per un totale di sei livelli complessivi:
ELEMENTARE A1 / A2
INTERMEDIO B1 / B2
AVANZATO C1 / C2.
Puoi capire ed usare espressioni di uso quotidiano e frasi semplici per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sai presentare te stesso ed altre persone e sei in grado di fare e rispondere a domande su informazioni personali come dove si vive, le persone che conosci, hobby ecc. Interagisci quindi in modo semplice, purché l’altra persona parli lentamente e sia collaborativa.
Puoi comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad informazioni personali e familiari di base( fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione).
Comunichi in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e di uso quotidiano. Sai descrivere in termini semplici aspetti della tua vita, dell’ambiente circostante e sai manifestare bisogni immediati.
Sei in grado di comprendere punti chiave di argomenti familiari che riguardano lavoro, scuola, tempo libero ecc. Ti sai muovere con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi quando viaggi in un’area in cui la lingua è parla. Sei in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o d’interesse personale oltre ad esprimere esperienze ed avvenimenti, ambizioni, speranze e di spiegare, anche se brevemente, le ragioni delle tue opinioni e dei tuoi progetti.
Si è in grado di capire un testo complesso relativo ad argomenti sia concreti che astratti comprese le discussioni tecniche nello specifico campo.
SaI interagire con un grado di fluidità e spontaneità che rendono possibile un’interazione regolare con madrelingua senza sforzo per entrambe le parti.
Puoi produrre testi chiari e dettagliati su una vasta gamma di argomenti e spiegare un tuo punto di vista su questioni di attualità esponendone pro e contro delle varie opzioni.
Comprendi un’ampia gamma di testi anche lunghi e complessi riuscendo a riconoscere il significato implicito. Ti sai esprimere in modo disinvolto. Usi la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici. Riesci a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando il controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
Comprendi con facilità qualsiasi argomento, sei in grado di riassumere informazioni, affrontare ragionamenti ampi in modo chiaro ed efficace. Il livello C2 è il livello di completa padronanza dell’espressione scritta ed orale.